Il metodo di pagamento tramite PayPal prevede una transazione veloce e sicura di fondi per l'acquisto degli articoli nello store. Attraverso pochi passaggi l'utente potrà effettuare il pagamento utilizzando un account PayPal esistente (collegato al proprio conto) oppure direttamente attraverso la propria carta di credito, sempre all'interno del circuito PayPal.
Dopo aver scelto come metodo di pagamento l'opzione "PayPal", l'utente può successivamente confermare la scelta dando inizio alla procedura vera e propria di effettuazione della transazione, che verrà svolta interamente sui server del circuito PayPal.
Dopo aver confermato la scelta di pagamento tramite il pulsante "Paga con PayPal" l'utente verrà rediretto sulla pagina principale del sito di PayPal, dove l'utente potrà scegliere di pagare utilizzando il proprio account PayPal esistente, oppure tramite carta di credito (senza la necessità di un account pre-esistente).
Se si possiede già un account PayPal (con relativo conto associato) basterà selezionare (se non attiva) l'opzione "Con il tuo conto PayPal" ed effettuare il login con le credenziali personali già in possesso. Cliccare successivamente su "Accedi". Sarà già visibile sulla sinistra un prospetto relativo al riepilogo dell'ordine, con l'importo totale da pagare (anche in caso di più articoli acquistati verrà visualizzato sempre il totale dell'ordine espresso in un'unica voce).
Dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali al conto personale di PayPal, il sistema provvederà a riportare i propri dati personali legati al conto stesso ed eventuali carte di credito associate. Dopo aver controllato i propri dati è possibile proseguire cliccando su "Continua".
A questo punto l'utente avrà la possibilità di visualizzare un riepilogo dell'ordine, assieme alle singole righe di dettaglio e di totale. Cliccando su "Conferma il pagamento con PayPal" verrà conclusa la procedura e apparirà sullo schermo un messaggio di conferma dell'operazione.
Se non si è in possesso di un account PayPal è possibile comunque portare a termine l'operazione di pagamento e acquisto attraverso il circuito stesso, utilizzando la propria carta di credito. Per procedere in questo modo, dopo essere arrivati sulla pagina principale di PayPal occorre selezionare la voce "Non hai un conto PayPal?" oppure "Crea un conto PayPal". Comparirà di seguito una serie di campi da compilare con tutti i dati della propria carta di credito.
Sarà già visibile sulla sinistra un prospetto relativo al riepilogo dell'ordine, con l'importo totale da pagare (anche in caso di più articoli acquistati verrà visualizzato sempre il totale dell'ordine espresso in un'unica voce).
PayPal richiederà di creare un nuovo account personale e di collegarlo alla stessa carta di credito inserita, il tutto senza operazioni aggiuntive, durante l'operazione di pagamento stessa. Sarà quindi necessario inserire, laddove richiesta, una password che verrà collegata al nuovo account personale.
Dopo aver inserito i dati personali, della propria carta di credito e la password sarà sufficiente cliccare sul pulsante di "Accetta e continua" e successivamente confermare l'operazione tramite il pulsante "Continua".
A questo punto l'utente avrà la possibilità di visualizzare un riepilogo dell'ordine, assieme alle singole righe di dettaglio e di totale. Cliccando su "Conferma il Pagamento con PayPal" verrà conclusa la procedura e apparirà sullo schermo un messaggio di conferma dell'operazione.
Guida_PayPal_rev_01_2014