Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Come avere le Pratiche Edilizie sotto controllo: la gestione digitale di Dati e Soggetti.

La gestione manuale delle Pratiche Edilizie genera errori e ritardi, rendendo complesso organizzare dati catastali e dettagli di tutti i soggetti coinvolti.
L’uso di un software gestionale come EasyPro risolve questa complessità; centralizza e struttura le informazioni, consentendo la generazione automatica di documentazione coerente e tracciabile.
Vuoi eliminare i rischi e ottimizzare i tempi? Scopri in questo articolo tutti i vantaggi e come EasyPro può trasformare la gestione delle tue Pratiche Edilizie.

  • Gestione progetti e commesse
  • EasyPro

Tutti i vantaggi dell’aggiornamento 1.0.03 per la Linea 6K.

L’aggiornamento 1.0.03 rafforza la posizione della Linea 6K come punto di riferimento per i professionisti del settore edile. Questa nuova versione arricchisce i software Mastro 6K, Policantieri 6K e cPlan 6K con funzionalità avanzate pensate per semplificare il lavoro quotidiano, ottimizzare la gestione operativa e fornire strumenti ancora più flessibili e performanti. L’articolo ti guiderà alla scoperta di tutte le novità introdotte, illustrando come queste innovazioni possono migliorare concretamente il tuo modo di lavorare, dalla fase di progettazione all’esecuzione in cantiere. Preparati a scoprire tutti i vantaggi e a vivere una nuova esperienza professionale.

  • Computi e Contabilità lavori, Gestione progetti e commesse, Sicurezza
  • cPlan 6K, Linea 6K, Mastro 6K, Policantieri 6K

ACDat e BIM: come cambia la gestione dell’informazione tecnica nel settore delle Costruzioni.

La gestione dell’informazione tecnica nelle costruzioni si trasforma con BIM e normative come UNI 11337 e ISO 19650, che introducono l’ACDat, ambiente digitale per dati strutturati e modelli BIM, insieme a ACDoc per documenti digitali e analogici. Piattaforme come 8BIM Platform favoriscono collaborazione, sicurezza e gestione unificata dei contenuti, migliorando efficienza e qualità. Scopri tutti i dettagli e i vantaggi leggendo l’intero articolo sul nostro sito.

  • Computi e Contabilità lavori, Controllo di Gestione, Gestione progetti e commesse
  • 8BIM Platform

Matrix si evolve: più potenza e flessibilità con la versione 8.5.0.

Matrix Tecnico 8.5.0 rivoluziona la gestione del cantiere digitale con maggiore personalizzazione ed efficienza. Le novità includono campi custom illimitati e nuove tipologie (immagine, firma, scelta da lista), che ottimizzano la raccolta dati. Migliora anche la ricerca progetti, permettendo filtri personalizzati e salvabili per un accesso rapido alle informazioni. Prima dell’aggiornamento, è fondamentale eseguire un backup completo dei dati. Per assistenza o informazioni, contatta il nostro team di supporto online o il reparto commerciale.

  • Computi e Contabilità lavori, Controllo di Gestione, Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Edilizia 4.0: come un Software Gestionale supera Excel nella Contabilità Lavori.

Nell’edilizia moderna, una gestione accurata della Contabilità Lavori è cruciale. Questo articolo mette a confronto Excel e i software gestionali dedicati. Sebbene Excel sia familiare ed economico, i suoi limiti emergono con la complessità dei progetti, soprattutto in termini di struttura dati e collaborazione. Un software gestionale come Matrix, invece, offre precisione, automazione, monitoraggio in tempo reale e scalabilità, rappresentando un investimento strategico per ottimizzare i costi e la redditività. Sei curioso di sapere come un software gestionale può superare Excel? Leggi l’articolo completo!

  • Computi e Contabilità lavori, Controllo di Gestione, Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Spazi Confinati o Sospetti di Inquinamento: cosa sono e come gestirli.

Gli spazi confinati o sospetti di inquinamento celano rischi significativi nei cantieri. La UNI 11958 ne offre una definizione chiara: ambienti circoscritti, non progettati per la permanenza, con accessi limitati e pericoli potenziali. Molti non sono ovvi; anche vani tecnici o vasche nascondono insidie. Riconoscerli è vitale per prevenire tragedie come asfissia o incendi. La gestione dei rischi, responsabilità del datore di lavoro, va dettagliata in PSC e POS secondo la UNI 11958, con identificazione, valutazione e procedure di sicurezza. Approfondisci l’articolo per saperne di più.

  • Sicurezza
  • Policantieri 6K