Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Aggiornamento SdI Aprile 2025: novità e implicazioni per la tua Azienda.

Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la versione 1.9 delle Specifiche Tecniche del Sistema di Interscambio (SdI). Questo aggiornamento introduce importanti modifiche che impattano su Aziende e Professionisti, rendendo necessario un adeguamento alle nuove regole stabilite dall’Agenzia delle Entrate. Tra le principali novità, troviamo l’introduzione del nuovo Tipo Documento TD29 e una ridefinizione dell’utilizzo del TD20.
In questo articolo vediamo nel dettaglio cosa cambia e come adeguarsi alle nuove disposizioni.

Le principali novità della versione 1.9.

Il Sistema di Interscambio, con il suo ultimo aggiornamento, introduce una serie di cambiamenti:

Nei seguenti paragrafi vediamo nel dettaglio le nuove specifiche del TD29 e del TD20.

Il nuovo Tipo Documento TD29.

Il codice TD29 è stato introdotto per consentire a cessionari o committenti di comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali omissioni o irregolarità nella fatturazione da parte del fornitore. Questo strumento è previsto dall’articolo 6, comma 8, del Decreto Legislativo 471/1997.

Si rende necessario utilizzare il codice TD29 nelle seguenti circostanze:

Procedura per l'emissione del TD29.

Il nuovo Tipo Documento TD20.

Il codice TD20 continua a essere utilizzato per l’autofatturazione in determinate situazioni di regolarizzazione:

Procedura per l'emissione del TD20.

Schema riassuntivo: confronto tra TD29 e TD20.

Tipo Documento Situazione di utilizzo Termine per l'emissione
TD29
Omissioni o irregolarità nella fatturazione da parte del fornitore
Entro il 15° giorno del mese successivo allo scadere dei 90 gg dall’operazione
TD20
Omessa fatturazione o ritardo nella ricezione della fattura in acquisti intracomunitari
Entro 30 giorni dalla scadenza del termine previsto

Altri aggiornamenti delle Specifiche Tecniche SDI.

Oltre alle modifiche ai codici TD29 e TD20, la versione 1.9 delle Specifiche Tecniche del Sistema di Interscambio prevede:

Modalità di trasmissione delle fatture.

Le fatture elettroniche devono essere inviate in formato XML tramite SDI, utilizzando uno dei seguenti canali:

Nota: la dimensione massima di ogni file XML non può superare i 5MB.

Trasforma gli obblighi in vantaggi con Matrix Azienda.

L’aggiornamento della versione 1.9 in merito alle Specifiche Tecniche del SdI segna un’evoluzione fondamentale nei processi digitali legati alla fatturazione elettronica. Con l’introduzione del TD29 per la comunicazione di irregolarità e la ridefinizione del TD20 per le autofatture in casi specifici, il rispetto delle nuove regole diventa imprescindibile.
Tuttavia, solo affidandosi a un gestionale costantemente aggiornato, come Matrix Azienda, è possibile affrontare questi cambiamenti in modo sereno e strutturato.
Matrix Azienda integra tempestivamente tutte le specifiche tecniche più recenti e guida l’utente passo passo nel corretto utilizzo di ogni tipo di documento, così da ridurre al minimo il rischio di errori e garantire la piena aderenza normativa.

Scegliere Matrix Azienda significa trasformare un obbligo fiscale in un'opportunità per migliorare efficienza, precisione e controllo nei flussi amministrativi. Restare aggiornati non è mai stato così semplice!

VUOI PIU'
INFORMAZIONI?