Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Chiusura Bilancio d'Esercizio

Chiusura Bilancio senza errori: guida pratica per semplificare il tuo lavoro.

La chiusura del bilancio d’esercizio rappresenta uno dei momenti più delicati dell’anno per ogni impresa, indipendentemente dalla dimensione o dal settore di attività. Si tratta non solo di un adempimento obbligatorio, disciplinato dal Codice Civile e dai principi contabili nazionali, ma anche di un processo che richiede precisione, tempestività e una visione completa della situazione aziendale.
Per garantire la corretta redazione del bilancio, è fondamentale procedere con una serie di attività preliminari che consentano di rappresentare in modo veritiero e corretto il risultato economico e la situazione patrimoniale. Tra queste attività rientrano:

Vediamo nel dettaglio come un contabile deve affrontare queste operazioni e quali criticità può incontrare, per poi analizzare in che modo un software gestionale evoluto come Matrix possa semplificare e rendere più sicuro l’intero processo.

Le attività preliminari alla chiusura del bilancio.

L’ammortamento rappresenta la ripartizione sistematica del costo di un bene strumentale lungo la sua vita utile; è disciplinato dagli articoli 2426 e seguenti del Codice Civile e dai principi contabili OIC.

Come deve procedere il contabile:

Criticità ricorrenti:

I ratei e i risconti sono strumenti contabili necessari per rispettare il principio della competenza economica, anticipando o posticipando ricavi e costi rispetto alla manifestazione finanziaria.

Come deve procedere il contabile:

Criticità ricorrenti:

Al termine dell’esercizio, è necessario rilevare le operazioni effettuate ma non ancora documentate da fattura, per garantire la completezza dei ricavi e dei costi.

Come deve procedere il contabile:

Criticità ricorrenti:

Completate le attività preliminari, il contabile può procedere alle scritture di assestamento e rettifica, tra cui:

Questa fase richiede grande attenzione, perché ogni imprecisione può alterare il risultato d’esercizio o compromettere la corretta rappresentazione della situazione patrimoniale.

La disciplina normativa impone che il bilancio offra un quadro puntuale, secondo il principio della "rappresentazione veritiera e corretta" previsto dall’art. 2423 del Codice Civile.

Le principali sfide per il contabile sono di:

Come un gestionale può semplificare la chiusura del bilancio.

In uno scenario aziendale sempre più complesso e digitalizzato, l’utilizzo di un software gestionale rappresenta un supporto imprescindibile per affrontare la chiusura del bilancio con efficienza, precisione e sicurezza.
Un gestionale evoluto consente di:

Tuttavia, non tutti i gestionali offrono lo stesso livello di integrazione e affidabilità.

Partecipa al prossimo webinar gratuito formativo live

Vuoi scoprire come Matrix Azienda può semplificare la gestione contabile e amministrativa della tua impresa? Segui il prossimo webinar: saremo lieti di mostrarti le potenzialità di un gestionale pensato per accompagnarti nella crescita del tuo business, anno dopo anno.

chiusura di bilancio

Il valore aggiunto di Matrix Azienda nella chiusura del bilancio.

Matrix Azienda – il gestionale progettato specificamente per le imprese che vogliono un controllo puntuale amministrativo – offre funzionalità avanzate che rendono le attività preliminari di bilancio più snelle e sicure.

Ecco nei seguenti 4 punti i principali vantaggi offerti da Matrix Azienda.

Grazie a queste funzionalità, Matrix Azienda riduce i tempi operativi, migliora la precisione dei dati e garantisce al contabile e alla direzione aziendale la tranquillità di affrontare la chiusura del bilancio con un processo strutturato, controllato e senza sorprese.

Trasforma il caos in controllo con Matrix Azienda!

La chiusura del bilancio non dev’essere vissuta come un periodo di caos e incertezza, ma come un’opportunità per fare il punto sulla situazione aziendale e programmare con maggiore consapevolezza il futuro.

Con l’adozione di strumenti gestionali avanzati come Matrix Azienda, la tua impresa può trasformare un processo complesso in un’attività fluida, precisa e sotto controllo, così da liberare tempo prezioso e ridurre il margine di errore.

Chiedi subito la tua demo personalizzata online per vedere dal vivo come Matrix Azienda semplifica la tua gestione contabile!

VUOI PIU'
INFORMAZIONI?