Nel mondo dell’Edilizia, la gestione delle pratiche amministrative è spesso percepita come una delle attività più complesse e delicate. Ogni intervento, anche il più semplice, comporta una serie di adempimenti normativi e burocratici che richiedono precisione, coerenza e aggiornamento continuo. Errori o dimenticanze possono portare a ritardi, contestazioni o sanzioni. In questo contesto, il gestionale si propone come l’alleato concreto per Tecnici, Imprese e Pubbliche Amministrazioni.
La complessità delle Pratiche Edilizie.
Dietro una pratica edilizia si cela un sistema articolato di informazioni, documenti, ruoli e responsabilità. Una semplice ristrutturazione, una nuova costruzione o una sanatoria richiedono l’acquisizione e l’organizzazione di dati che riguardano:
- l'immobile (identificativi catastali, destinazione d’uso e stato di fatto);
- la proprietà (persona fisica, giuridica e comproprietà);
- i soggetti tecnici coinvolti (Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore della Sicurezza e Impresa esecutrice);
- gli atti autorizzativi da richiedere (SCIA, DIA, CILA, permesso di costruire, accesso agli atti, ecc.).
Non solo! Ciascun tipo di procedura ha tempistiche, modulistica e allegati differenti, spesso aggiornati dalle normative regionali o comunali.
In questo scenario, il rischio di perdita o duplicazione di dati, di errori nella compilazione o di ritardi nella trasmissione agli Enti è tutt’altro che remoto.
L'uso di strumenti come fogli Excel, documenti Word o semplici cartelle condivise può non essere sufficiente, soprattutto in realtà strutturate o con molte pratiche contemporaneamente attive.
Le conseguenze di una gestione manuale.
La gestione manuale delle informazioni può generare una serie di criticità, tra cui:
- incoerenza dei dati tra documenti (es. nominativi diversi nei moduli SCIA rispetto all'accesso agli atti);
- dimenticanze nella compilazione di sezioni obbligatorie;
- difficoltà nella tracciabilità delle modifiche apportate alla pratica;
- tempi lunghi per la predisposizione dei documenti da inviare alla Pubblica Amministrazione;
- problemi di responsabilità legale o contrattuale in caso di dichiarazioni incomplete o errate.
Inoltre, la continua evoluzione normativa richiede aggiornamenti costanti, che difficilmente trovano spazio nei metodi tradizionali di gestione. Un software pensato appositamente per queste esigenze può fare la differenza.
EasyPro: la risposta concreta!
EasyPro è il gestionale progettato per accompagnare Imprese, Studi Tecnici e Uffici Pubblici nella gestione completa delle Pratiche Edilizie.
La recente introduzione di una nuova sezione dedicata alla raccolta strutturata delle informazioni legate all'immobile e ai soggetti coinvolti rappresenta un passo decisivo verso una gestione più efficiente, coerente e tracciabile.
- Dati dell'immobile
La gestione efficace di una pratica edilizia parte dalla raccolta completa e strutturata delle informazioni relative all’immobile. Con EasyPro puoi organizzare e rendere fruibili tutti i dati essenziali.
Nello specifico, la sezione dedicata ti consente di:
- inserire i dati catastali (foglio, particella, subalterno);
- registrare la destinazione d’uso attuale e quella prevista;
- annotare vincoli, servitù o conformità urbanistiche;
- allegare planimetrie, rilievi, fotografie e altra documentazione.
Queste informazioni diventano immediatamente disponibili in tutte le fasi successive della pratica, così da evitare la duplicazione dei dati e ridurre drasticamente il rischio di errori nella compilazione dei moduli.
- Soggetti coinvolti nelle Pratiche
In ogni pratica di EasyPro è possibile indicare in modo puntuale:
- il Committente o Proprietario, anche in forma societaria;
- l'impresa esecutrice e relativi dati (visura, DURC, SOA);
- il Direttore dei Lavori;
- il Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (CSP e CSE);
- l'eventuale RUP (Responsabile Unico del Progetto) o altri tecnici incaricati.
Ognuno di questi soggetti può essere selezionato da un’anagrafica centralizzata o inserito ex novo, con possibilità di allegare abilitazioni, deleghe, incarichi formali o curriculum tecnico.
- Documentazione automatica e coerente
Una delle funzioni più apprezzate della nuova sezione di EasyPro è la possibilità di generare automaticamente documentazione coerente e completa per:
- SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività);
- CILA/DIA;
- accesso agli atti presso il Comune;
- comunicazioni agli Enti;
- relazioni tecniche asseverate.
Grazie alla presenza dei dati già inseriti, il software compila modelli predefiniti o personalizzati, lasciando all’utente solo la revisione finale. Questo non solo velocizza l’operazione, ma abbatte anche il margine di errore umano.
- Un archivio pratico e consultabile
EasyPro permette di archiviare tutte le informazioni relative a una pratica in un’unica schermata, facilmente consultabile anche a distanza di tempo. Ogni modifica è tracciata, ogni documento è collegato e ogni soggetto è gestito con logica relazionale.
La sezione dedicata alle Pratiche Edilizie diventa così un fascicolo digitale completo, aggiornabile nel tempo e utile anche in fase di controlli, collaudi, vendite o trasferimenti immobiliari.
Conclusioni: massima efficienza, zero rischi.
La gestione delle Pratiche Edilizie non può più permettersi di essere improvvisata o affidata a metodi disorganizzati. Le richieste normative sono sempre più complesse, i controlli più rigorosi e le tempistiche più stringenti.
In questo scenario, EasyPro rappresenta una valida soluzione per la gestione digitale della pratica edilizia, fornendo strumenti concreti per migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e offrire un servizio professionale e aggiornato. Con la nuova sezione dedicata ai dati catastali e ai soggetti coinvolti, EasyPro fa un salto avanti decisivo, trasformandosi in una piattaforma di supporto operativo, pensata per chi ogni giorno affronta le complessità dell'edilizia.
Vuoi vedere con i tuoi occhi come EasyPro può rivoluzionare la gestione delle tue Pratiche Edilizie? Contattaci per una demo personalizzata e scopri direttamente tutte le funzionalità che rendono il nostro gestionale uno strumento indispensabile per Tecnici, Imprese e PA.
