Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

 

Innovare vuol dire elevare la propria conoscenza in modo da poter arrivare a soluzioni nuove che, di conseguenza, portano a un miglioramento nella vita altrui.

Nel nostro contesto aziendale, le chiavi di volta dell’innovazione sono la ricerca e la sperimentazione di nuovi approcci che cavalcano anche le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Il fatto che una determinata tecnologia sia di per sé nuova, tuttavia, non genera sempre innovazione: senza una conoscenza approfondita delle sue caratteristiche, i suoi limiti e le implicazioni della sua applicazione nel campo specifico trattato, la tecnologia, infatti, rischia di produrre effetti addirittura dannosi.

Per fare un banale esempio particolarmente calzante nel nostro campo d’azione, è sufficiente immaginare l’ambiente di un cantiere edile per rendersi conto che l’utilizzo di tecnologie come la “nuvola”, i schermi tattili ecc. deve essere appositamente studiato e razionalizzato se deve davvero generare vantaggi operativi concreti.

La vera innovazione, infatti, non è un concetto astratto né per noi né per la nostra clientela: è indiscutibilmente misurabile in termini di maggiore competitività (oltre a essere un “portatore” di benessere generale). Viene da se, dunque, che la nostra azienda sia competitiva nella misura in cui la nostra innovazione renda più competitivo il nostro cliente.

Perché non entri anche tu a fare parte di questo circolo virtuoso?