Block
MC 11300
Certificazione
Energetica
Energetica
Scopri il software professionale per tutti: Progettisti e Certificatori, per calcolare la Certificazione Energetica e Relazione legge 10/91

Progettato per
Accedi alla galleria video
Guarda tutti i video formativi e informativi, incluse le registrazioni dei nostri webinar, per essere sempre aggiornato sulle principali novità software.
Effettua subito il login al sito per accedere ai filmati dedicati a te.
Impara con i videocorsi
Aumenta le tue conoscenze con le lezioni tenute dai nostri esperti, per apprendere secondo i tuoi ritmi le funzionalità dei software che usi e il miglior metodo di lavoro.
Il servizio è gratuito per tutti i Clienti con contratto 888Service/888Download attivo.
Suggerimenti
Siamo entusiasti di annunciare il rilascio della nuova versione 3.4.2.3 di MC11300net! Grazie ai preziosi feedback ricevuti, il team di Aermec ha lavorato per migliorare ulteriormente questo strumento, indispensabile per il tuo lavoro.
Cosa c’è di nuovo?
Separatore decimale – è stata ottimizzata…Siamo entusiasti di annunciare il rilascio della nuova versione 3.4.2.3 di MC11300net! Grazie ai preziosi feedback ricevuti, il team di Aermec ha lavorato per migliorare ulteriormente questo strumento, indispensabile per il tuo lavoro.
Cosa c’è di nuovo?
Separatore decimale – è stata ottimizzata…È disponibile la nuova versione 3.4.2.1. di MC11300net che introduce le seguenti novità:
miglioramento dell’esportazione XML completo; aggiornamento dei file codici ISTAT dei dati climatici; aggiunta della funzione “gestione archivi” per il calcolo dinamico; miglioramento dell’interfaccia e disponibilità di nuove funzioni nel modulo “interventi migliorativi”.
È stata rilasciata la release 3.4.1.6 di MC11300net, che ti invitiamo a scaricare per utilizzare da subito le novità introdotte, di cui ti anticipiamo le principali:
nuovo modulo interventi migliorativi per APE con calcolo semplice del tempo di ritorno; esportazione XML completo per i controlli regionali; nuova funzione…È disponibile la versione 3.4.2.1 di MC 11300net che introduce una serie di novità, migliorie e modifiche:
aggiornamento esportazione SACE; nuova funzione “sposta su e giù” nei componenti; inserimento ottimizzato della ventilazione meccanica; correzione dell’allineamento dati con componenti aventi lo stesso codice; nuova ricerca per marca nei generatori; sistemazione salvataggio materiali in archivio; disponibilità dell’importazione prestazioni a pieno carico per pompe di calore dal software AERMEC Magellano; correzione del calcolo apporti da serre solari; sistemazione inserimento vettori energetici.
Se hai il contratto attivo di MC…
E’ disponibile la nuova versione 3.24 di MC 11300, che recepisce segnalazioni e richieste degli Utenti e contiene le seguenti importanti modifiche: • piena compatibilità con MC 10200*, per trasferire i dati di fabbricato, generatori e vettori energetici;
• inserimento del calcolo del recupero di calore dai reflui di scarico delle docce, secondo UNI/TS 11300-2:2019 in vigore dall’8 maggio;
• aggiornamento dei codici ISTAT dei comuni al 20 febbraio 2019. L’installatore della nuova versione è scaricabile da questo link. *MC 10200 è…
888SP e Aermec S.p.a. comunicano la disponibilità della nuova versione 3.14 di MC 11300, che introduce il servizio Archivio Generatori. L’Archivio Generatori è in modalità cloud ed è implementabile direttamente da tutti gli Utenti MC 11300, che possono accedervi ed aggiungere i propri generatori, oltre che utilizzare quelli già presenti all’interno dei propri progetti. Clicca qui per ulteriori informazioni sull’accesso all’archivio e sull’utilizzo dello stesso nei progetti.
Oltre all’Archivio Generatori, la v. 3.14 introduce la gestione del ponte…
888SP e Aermec S.p.a. ti comunicano la disponibilità della nuova versione 3.13 di MC 11300, che recepisce segnalazioni e richieste degli Utenti, migliora la procedura di esportazione su file XML v.12 (disponibile solo su versione PRO) sia per SACE (Emilia-Romagna) che per SIPEE (Piemonte) e aggiorna gli indici ISTAT al 30/06/2017.
L’installatore della nuova versione è disponibile nella sezione “Download” del sito.
La cronologia completa delle modifiche è consultabile tramite l’omonima voce del menu “Info” (situato in alto…
888SP e Aermec S.p.a sono lieti di comunicarti che MC Impianti 11300 ha ricevuto il certificato n. 75 del 15/03/2017 dal Comitato Termotecnico Italiano che comprova la conformità al D.M. 26/06/2015 e alle norme di calcolo UNI/TS 11300 Parti 1, 2, 3, 4, 5 e 6.
E’ anche disponibile la nuova versione 3.10 di MC 11300, che recepisce segnalazioni e richieste degli Utenti e introduce, nella versione PRO, l’esportazione su file XML secondo lo schema CTI V. 12 per le…
E’ disponibile per i Clienti MC 11300 l’aggiornamento alla versione 2.08. Oltre alle modifiche che recepiscono diverse segnalazioni dei nostri utenti, la suddetta versione introduce la funzione di esportazione dei dati della sezione “Calcolo/Risultati” su un file .HTM compatibile con i più comuni editor di testi e fogli di calcolo. Per consultare le Note di Rilascio aggiornate della versione 2.08, è necessario utilizzare il comando Info > Cronologia delle modifiche.
I Clienti di MC 11300 CE…
NOVITA’ E’ ufficiale il rilascio della nuova versione 2.00 di MC 11300, che introduce l’aggiornamento delle procedure di calcolo e modifiche all’interfaccia, indispensabili per l’inserimento dei dati di input richiesti dalle UNI/TS 11300-1 e 2 del 2014. NOTE Autodichiarazione di conformità La richiesta di validazione del software MC 11300 ha ricevuto dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) il protocollo N. 58. Copia dell’autodichiarazione di rispondenza alle nuove…
Aermec S.p.A. rende noto che sta ultimando l’implementazione della nuova versione del software MC Impianti 11300, che conterrà tutte le procedure di calcolo previste dal “pacchetto UNI-TS 11300:2014”, cioè:
– nuove procedure previste dalle revisioni delle Parti 1 e 2, pubblicate il 2 ottobre u.s., compreso abaco delle strutture secondo UNI/TR 11552:2014;
– calcolo della climatizzazione estiva secondo Parte 3 (già presente nell’attuale versione);
– calcolo della climatizzazione invernale con FER altri forme di…
NOVITA’ La nuova versione 1.58 di MC 11300 introduce, per le licenze di tipo “PRO”, la possibilità di suddividere le zone termiche in locali e di calcolare il carico termico secondo la norma UNI EN 12831:2006, agevolando la fase di progettazione e redazione della relazione tecnica ex L. 10/91. Tutti i risultati di calcolo sono disponibili sia per singolo ambiente, sia per l’intero edificio.
Tali funzionalità non sono fruibili per le licenze di tipo “CE”;…
CERTIFICAZIONE ENERGETICA PIU’ VELOCE Per incontrare le esigenze dei Certificatori che sognano una Certificazione Energetica più snella e veloce, è ora disponibile “input on-line”, il servizio che aiuta a ridurre i tempi per la realizzazione della Certificazione Energetica degli edifici tramite la raccolta guidata dei dati, direttamente in loco.
Il servizio è basato su piattaforma web, fruibile tramite un qualsiasi dispositivo mobile (smartphone,…
Da oggi MC11300 calcola l’indice di prestazione energetica e il rendimento globale medio stagionale per la climatizzazione estiva secondo UNI/TS 11300 Parte 3, precorrendo la pubblicazione dei decreti attuativi previsti dalla Legge 90/2013, che renderanno obbligatorio esplicitare tali valori negli “elaborati energetici” (APE, relazione, ecc.). Attualmente la determinazione del valore del fabbisogno estivo è contemplato nella procedura di calcolo per la determinazione della percentuale di energia da fonti rinnovabili (D.Lgs. 28/2011 – Raccomandazione CTI 14). L’installatore della
Società
R.E.A. Rovigo n. 108689
Reg.Imp.RO n. 01003500293
Cap. soc. i.v. 10.400,00
Codice Univoco SA0PL6Q
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_115563569_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar imposta questo cookie per rilevare la prima sessione di visualizzazione di pagina di un utente. Questo è un flag Vero/Falso impostato dal cookie. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar imposta questo cookie per identificare la prima sessione di un nuovo utente. Memorizza un valore vero/falso, che indica se è stata la prima volta che Hotjar ha visto questo utente. |
_hjIncludedInPageviewSample | 2 minutes | Hotjar imposta questo cookie per sapere se un utente è incluso nel campionamento dei dati definito dal limite di visualizzazioni di pagina del sito. |
_hjTLDTest | session | Usato per determinare il percorso del cookie più generico da utilizzare al posto del nome host della pagina, Hotjar imposta il cookie _hjTLDTest per memorizzare diverse alternative di sottostringa dell'URL fino a quando non fallisce. |
Cookie |
---|
VISITOR_INFO1_LIVE |
YSC |
yt-remote-connected-devices |
yt-remote-device-id |
yt.innertube::nextId |
yt.innertube::requests |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |
_hjSessionUser_810576 | 1 year | No description |
_hjSession_810576 | 30 minutes | No description |