Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Risultati per il tag DVR

» La redazione del DVR con Procedure Standardizzate.

su 30 Novembre 2021
in , 

Benvenuto alla terza lezione online di Policantieri 5K, oggi dedicata alla compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi secondo le procedure standardizzate (Decreto interministeriale del 30 novembre 2012).

La durata del corso è di 45 minuti, a cui si aggiunge una sessione di 15 minuti per le domande che potrai rivolgere “in diretta” ai nostri esperti.

PROGRAMMA
– Creazione del DVR.
– Struttura e compilazione dell’elaborato.
– Personalizzazione del layout e produzione della stampa.
– Domande & risposte.

DESTINATARI
ll webinar è rivolto a Studi Tecnici, Professionisti, Società di Ingegneria e Imprese in possesso di almeno una licenza del software Policantieri 5K e del relativo contratto 888Service/888Download.

PARTECIPAZIONE TRAMITE LINK DI INVITO
La partecipazione è gratuita previa registrazione online obbligatoria.
Per iscriverti utilizza il link contenuto nell’INVITO RISERVATO che ti è stato inviato in qualità di Cliente con contratto attivo di Policantieri 5K.
Informazioni sull’iscrizione e sul collegamento al webinar sono disponibili a

leggi tutto »

» Aggiornamento Banca Dati 3K POS/DVR Infrastrutture

in Policantieri

E’ disponibile la versione 1.0.1 della Banca Dati 3K POS/DVR Infrastrutture, che si arricchisce delle analisi per le seguenti macchine: – bitumatrice; – scarificatrice; – spazzatrice. La Banca Dati analizza inoltre le lavorazioni di fresatura e pulitura del piano stradale contenute nella categoria “Rilevati”. L’aggiornamento è possibile solo se la Banca Dati è coperta dal canone 888Service. Per informazioni chiama il numero verde 800.998886.
VAI ALLA PAGINA   >

» Nuova Banca Dati Opere da Florovivaista

in Policantieri

E’ ufficiale il rilascio della nuova Banca Dati 3K POS/DVR Opere da Florovivaista, che tratta le lavorazioni suddivise nelle seguenti categorie di lavoro: – opere da giardiniere; – impianti arborei; – impianti di irrigazione. Per ogni lavorazione la Banca Dati descrive le modalità operative, individua e analizza i rischi e le relative misure preventive: misure di tipo tecnico – misure di tipo organizzativo – formazione, informazione, addestramento – misure generali – sorveglianza e monitoraggio – manutenzioni, verifiche, controlli. E’ presente inoltre l’analisi di macchine e attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle lavorazioni quali decespugliatore, tosaerba, trattore, motozappa, ecc. La Banca Dati 3K POS/DVR Opere da Florovivaista è disponibile a pagamento. Contatta il nostro personale per informazioni commerciali al numero gratuito 800.998886.
VAI ALLA PAGINA   >

» DVR obbligatorio … non ancora per tutti

in News_2

DVR obbligatorio … non ancora per tutti Slitta la scadenza per la redazione del DVR da parte delle microimprese L’annunciata scadenza del 31 dicembre 2012 per l’entrata in vigore delle disposizioni previste dall’art. 29, comma 5, del D.Lgs. 81/08 è stata prorogata. Le realtà che impiegano fino a 10 lavoratori hanno ancora tempo per redigere la Valutazione dei Rischi secondo le Procedure Standardizzate recentemente approvate,
VAI ALLA PAGINA   >

» DVR PS

in Policantieri

In risposta all’art. 29 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, nr. 81 è stato rilasciato il nuovo modulo “DVR PS” di PoliCantieri 3K per la redazione del DVR sulla base delle Procedure Standardizzate, approvate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro. La “Legge di stabilità del 2013” ha prorogato al 30 giugno 2013 il termine per effettuare la valutazione dei rischi tramite Procedure Standardizzate per i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori. Ricordiamo che le suddette Procedure possono essere utilizzate anche dai datori di lavoro che occupano fino a 50 lavoratori e che operano nel settore dei cantieri temporanei e mobili (Titolo IV del D.Lgs. 81/08); sono escluse le aziende di cui all’art. 31 comma 6, lettere a), b), c), d) e quelle in cui si svolgono attività che espongono i lavoratori a rischi chimici, biologici, da atmosfere esplosive, cancerogeni mutageni, connessi…
VAI ALLA PAGINA   >

» Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

in Policantieri

La versione 1.1.0 di PoliCantieri 3K introduce il nuovo modulo DUVRI, che estende la gestione della Sicurezza anche nei Luoghi di Lavoro. Il suddetto modulo si caratterizza per: – la banca dati standard che raccoglie l’analisi delle attività interferenti più comuni nelle aziende, oltre ai potenziali rischi per la sicurezza e relative soluzioni; – il wizard integrato per la guida nella compilazione dei dati; – i vari modelli specifici per la stampa. In occasione delle fiere di ottobre sarà presentata ufficialmente la soluzione completa per la SLL, comprensiva dei moduli DVR, Rumore e Vibrazioni, con modelli già disponibili per Imprese di Costruzioni e Studi Tecnici. Scopri le novità a MADE expo (Fiera Milano Rho, pad. 10 – stand C19) e al SAIE (BolognaFiere, pad. 33 – stand C24).
VAI ALLA PAGINA   >

» Rumore e Vibrazioni

in Policantieri

        Piani Rumore e Vibrazioni – i principali aspetti trattati sono: • valutazione mansioni, attrezzature e macchine; • definizione dei gruppi omogenei; • acquisizione dei dati derivanti da strumenti di rilevazione e determinazione della durata dell’esposizione; • produzione dei documenti di valutazione all’esposizione rumore e vibrazioni.          
VAI ALLA PAGINA   >

» Prorogato l’obbligo DVR per microimprese

in News_2

Prorogato l’obbligo DVR per microimprese Slitta la scadenza per l’elaborazione del DVR per le aziende con meno di 10 addetti (G.U. n.111 del 14/05/2012) Il Decreto Legge nr. 57 del 12 maggio 2012, in vigore dal 14 c.m., proroga l’obbligo di redazione del DVR per le microimprese, il cui termine era stato definito nel D.Lgs. 81/2008 per il 30 giugno 2012. Secondo le nuove disposizioni, i…
VAI ALLA PAGINA   >