Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Archivio news

Sfoglia tutte le news e resta aggiornato su normativa e discipline trattate dai nostri software.
Seguici anche su Facebook, Google+, Twitter e LinkedIn.

Split payment, grave danno per le PMI

Le PMI della CNA chiedono l’abolizione dello split payment: la scissione del pagamento con anticipo IVA per operazioni verso la PA porta via troppa liquidità alle imprese.


Split payment, grave danno per le PMI

 

Imprese sul piede di guerra contro lo split payment, di cui si chiede l’eliminazione. Gli ultimi dati sulla scissione dei pagamenti IVA,…

Ponteggi, il Ministero del Lavoro chiarisce i requisiti di formazione del preposto alla sorveglianza

Il preposto deve partecipare, oltre ai corsi di formazione o aggiornamento disciplinati dall’Allegato XXI del D.Lgs. n. 81/2008, anche al corso di formazione previsto dall’art. 37, co. 7, del Testo Unico


Ponteggi: Ministero del Lavoro chiarisce i requisiti del preposto alla sorveglianza

 

Con l’interpello n. 16 del 29 dicembre 2015, il Ministero del Lavoro ha risposto…

Nuovo Regolamento Privacy UE, due anni di tempo per adeguarsi

Fumata bianca per il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Regole comuni per tutti e 28 gli Stati membri UE.


Nuovo Regolamento Privacy UE

 

Dopo quasi 4 anni da quando era stato presentata la proposta dalla Commissione UE nel gennaio del 2012, durante i negoziati del 15 dicembre scorso con Parlamento e Consiglio (c.d. “trilogo”) è…

Sicurezza lavoro: obblighi e responsabilità datoriali

Responsabilità penale per il datore di lavoro che viola obblighi di informazione, formazione e addestramento in tema di sicurezza sul lavoro? I chiarimenti della Cassazione


Sicurezza lavoro: obblighi e responsabilità datoriali

 

La Cassazione (sentenza n. 10023 del 10 marzo 2015) ha affrontato il tema della responsabilità penale del datore di lavoro in caso di violazione degli…

Fondi UE: liberi professionisti come le PMI

La Legge di Stabilità recepisce direttive UE ed equipara i liberi professionisti alle PMI nell’accesso ai fondi europei: soddisfazione di Confprofessioni.


Fondi UE: liberi professionisti come le PMI

 

I liberi professionisti sono equiparati alle imprese nell’accesso ai fondi europei: lo prevede il comma 475 del maxiemendameto alla Legge di Stabilità approvato in Senato, che recepisce una…

DURC online: procedura guidata per il rilascio

Procedura guidata al DURC online: accesso tramite i portali INPS e INAIL, richiesta, verifica, rilascio o regolarizzazione.


Procedura guidata DURC online

 

La procedura telematica di richiesta DURC online consente di verificare in tempo reale la regolarità contributiva di imprese e lavoratori autonomi, accedendo direttamente ai database previdenziali e assistenziali. Bastano codice utente, password e codice fiscale…

Riforma PA: semplificazioni per le imprese

Tempi rapidi, silenzio assenso, poteri sostitutivi, riordino provvedimenti attuativi: il punto sulle semplificazioni per le imprese derivanti dalla Riforma della PA.


Riforma PA: le semplificazioni per le imprese

 

Adempimenti più veloci, pratiche più snelle, certezza del diritto: sono le semplificazioni per le imprese previsti dalla Riforma PA (Legge 124/2014), in base all’analisi fornita dalla circolare Assonime…

Novità in libreria e su 888STORE

L’eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi

 

Dopo il volume “Il controller nelle imprese di costruzioni – Modelli e strumenti operativi per un efficace controllo di gestione”, esce in libreria il secondo libro di Enrico Bracci e Roberto Crepaldi dal titolo “L’eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un…

Scatta l’obbligo delle Centrali di Committenza

Il 1° novembre 2015 scatta l’obbligo, per tutti i Comuni non capoluogo di Provincia, di affidare lavori, forniture e servizi, tramite centrali di committenza, soggetti aggregatori o sistemi elettronici.


Scatta l'obbligo delle Centrali di Committenza

 

A partire dal primo novembre p.v., i Comuni non capoluogo di Provincia non possono più indire gare o procedere, comunque, ad…

Partite IVA in Gestione Separata: blocco contributi INPS

Le aliquote contributive per le Partite IVA iscritte alla Gestione Separata dell’INPS saranno congelate al 27,72% anche nel 2016: nuova boccata d’ossigeno per i Professionisti.


Partite IVA in Gestione Separata: blocco contributi INPS

 

Le Partite IVA ottengono una nuova boccata d’ossigeno dal Governo, che ha deciso di mantenere congelate, anche per il prossimo 2016, le aliquote…

Sicurezza sul lavoro: aumento sanzioni

Il Jobs Act inasprisce le sanzioni per alcune violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, raddoppiano o triplicano se riguardano più di cinque e dieci dipendenti.


Acquisto e cessione di terreni edificabili: la tassazione

 

Aumentano le sanzioni per una serie di violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro con l’entrata in vigore del Jobs Act: il…

Acquisto e cessione di terreni edificabili: la tassazione

Come determinare correttamente le tasse da versare in caso di cessione o acquisto di terreni edificabili, da parte di privati e soggetti IVA.


Acquisto e cessione di terreni edificabili: la tassazione

 

La corretta tassazione relativa al trasferimento di un terreno edificabile si differenzia a seconda del soggetto passivo…

Concorso FOIV – Efficienza energetica

Gli ingegneri veneti lanciano il concorso nazionale per promuovere l’”efficienza energetica”.


Facebook per aziende - Tutte le novità

 

Promosso da FOIV – Federazione Ordini Ingegneri Veneto con il patrocinio del CNI, Accredia, CNA, GSE, ENEA, ANIE Energia, AiCARR, ANCE Veneto, Confindustria SI Veneto, Edizioni Ambiente, MAIA e Studio Macchi di Cellere Gangemi, l’iniziativa punta a valorizzare…

Facebook per aziende: tutte le novità

Nuovi strumenti e servizi Facebook potenziati per le aziende: ecco tutte le novità per promuovere la propria azienda sul social network.


Facebook per aziende - Tutte le novità

 

Novità da Facebook per le aziende che investono in Social Media e Mobile marketing, due trend che stanno prendendo sempre più piede in tutto il mondo: disponibili Pagine…

Sicurezza lavoro e responsabilita’ del committente

Committente e ditte appaltatrici, compiti e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro in cantiere: la Cassazione chiarisce.


Nei piccoli cantieri torna il coordinatore

 

Il committente che, senza indagini approfondite, è in grado di accorgersi dell’inadeguatezza delle misure adottate ai fini della sicurezza sul lavoro, è in parte responsabile degli eventuali incidenti e infortuni. Lo sostiene…

Nei piccoli cantieri torna il coordinatore

Dal 18 agosto 2015 anche i piccoli cantieri con un rapporto uomini giorno inferiore a dieci e in presenza di più imprese (ne bastano due) devono avere il coordinatore per la sicurezza.


Nei piccoli cantieri torna il coordinatore

 

L’articolo 16 della legge n. 115 del 29 luglio 2015 – la legge europea – entrata in vigore…

Fatturazione elettronica tra privati: legge in vigore

Dal 2 settembre 2015 è in vigore la legge attuativa della delega di Riforma Fiscale: ecco il calendario e le regole sulla fatturazione elettronica fra privati, praticabile dal 2017.


Fatturazione elettronica tra privati - Legge in vigore

 

E’ in vigore dal 2 settembre 2015 il decreto sulla fatturazione elettronica tra privati. Per il momento, nel concreto…

Split Payment IVA: ok dalla UE

Via libera della UE, ma a tempo limitato, per lo split payment in Italia: i dettagli.


Split Payment IVA - OK dalla UE

 

Via libera dall’UE allo Split Payment in Italia: la decisione n. 1401/2015 del Consiglio dell’Unione Europa con cui si autorizza l’Italia ad utilizzare il meccanismo della scissione dei pagamenti, previsto dalla Legge di…

Agosto 2015 – Aperti per ferie

Supporto tecnico e commerciale “no stop” per i Clienti 888SP

 

Agosto, tempo di vacanze… ma non per i servizi di 888SP!
Questo mese, infatti, siamo “aperti per ferie”, per dare a tutti i nostri utenti l’assistenza di cui hanno bisogno, telefonica e online.
Nessuna variazione di giorni e orari, quindi, per contattare il nostro personale e richiedere…

Imprese: bollino blu sui condizionatori

I chiarimenti del MiSE in merito all’obbligo di bollino blu e di controlli sui condizionatori con potenza inferiore o superiore ai 12 kW.


Imprese - Bollino blu sui condizionatori

 

Chiarimenti in merito al bollino blu che certifica i controlli sui condizionatori sono stati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico. In particolare viene precisato che il bollino…